Domande Frequenti
- Quali tipi di carte offrite?
Offriamo una vasta gamma di modelli di carte di plastica e di metallo, pensati per adattarsi a ogni tipo di mestiere e professione. Le nostre carte sono progettate per soddisfare le esigenze di chi cerca un design elegante e professionale, offrendo la possibilità di personalizzazione al 100%. Che tu sia un libero professionista, un imprenditore o un professionista di qualsiasi settore, possiamo creare la carta perfetta per te. Oltre ai modelli standard, offriamo carte completamente personalizzabili per rispecchiare al meglio la tua identità e i valori del tuo brand.
- La spedizione è gratuita?
Si, la spedizione è gratuita per gli ordini superiori a 60€, altrimenti la spedizione è a carico del cliente che può scegliere il corriere che più desidera e ricevere il prodotto nel minor tempo possibile.
- Qual è la quantità minima ordinabile?
Non imponiamo una quantità minima di ordine. Puoi ordinare anche una singola carta se lo desideri. Tuttavia, per ordini superiori a 10 carte, possiamo offrirti un servizio personalizzato. In questi casi, ti invitiamo a contattarci via email a handshakebusinesscards@gmail.com, così possiamo discutere delle opzioni per ottimizzare la stampa e la spedizione, garantendoti il miglior servizio possibile.
- Quanto tempo ci vuole per produrre e consegnare le mie carte?
HandShake adotta un sistema di produzione a drop e utilizza una waitlist per massimizzare la qualità e ottimizzare le risorse. Questo metodo ci consente di evitare rimanenze di magazzino e di non sovraccaricare le stampanti, poiché la nostra priorità è garantire la massima qualità per ogni ordine. Quando annunciamo un drop, apriamo la produzione per un periodo limitato di tempo, durante il quale puoi ordinare la tua carta.
Se ti iscrivi alla nostra waitlist, hai la possibilità di anticipare €5 per ottenere la massima priorità di produzione e la garanzia che la tua carta verrà prodotta durante il prossimo drop. Diversamente, puoi lasciare solo la tua email per essere avvisato quando sarà possibile effettuare l’ordine, ma senza priorità garantita.
- Posso vedere una bozza della mia carta prima che venga stampata?
Assolutamente sì. Su richiesta, possiamo inviarti una bozza della tua carta via email prima di procedere con la stampa. In questo modo, potrai revisionare il progetto e suggerire eventuali modifiche o miglioramenti per garantire la massima qualità del risultato finale. Siamo sempre disponibili per discutere dei dettagli e ottimizzare il design per una stampa impeccabile.
- Quali formati di file accettate per i progetti delle carte?
Le nostre carte hanno una dimensione standard di 54 x 85 mm. Accettiamo file in formato PNG per garantire la migliore qualità di stampa. Consigliamo di utilizzare Canva come software grafico per la progettazione delle carte, in quanto permette una facile gestione delle dimensioni e una maggiore precisione nel risultato finale.
👉 Servizio Premium per Aziende: Gestione e Personalizzazione Avanzata
Per le aziende di grandi dimensioni, offriamo un servizio premium completamente personalizzato, che include lo sviluppo di gestionali interni per la gestione e l'analisi autonoma dei dati, sfruttando la tecnologia NFC delle HandShake Smart Business Cards. Questo servizio permette di realizzare carte e badge aziendali su misura, integrabili con i sistemi interni per ottimizzare la gestione delle risorse, la sicurezza e il controllo accessi.
Per maggiori informazioni e per discutere un progetto su misura, contattaci via email a handshakebusinesscards@gmail.com
- Offrite opzioni di personalizzazione per le funzionalità delle carte?
Per le aziende, offriamo soluzioni avanzate che vanno oltre la semplice personalizzazione grafica delle carte. Possiamo sviluppare gestionali personalizzati per la gestione interna dei dati, sfruttando al massimo la tecnologia NFC di HandShake Smart Business Cards. Questo servizio consente di realizzare carte aziendali per i dipendenti o badge personalizzati, con una gestione completa dei dati interni e una piattaforma dedicata all’analisi autonoma dei dati.
Un esempio di utilizzo di un gestionale interno può includere:
- Monitoraggio delle interazioni tra dipendenti e clienti, fornendo dati utili per ottimizzare i processi di vendita o assistenza.
- Tracciamento degli accessi aziendali e delle risorse utilizzate, migliorando la sicurezza e la gestione operativa.
- Integrazione dei badge digitali con sistemi di gestione delle risorse umane (HRM) per automatizzare le procedure di registrazione, presenza e controllo accessi.
- Analisi dei dati interni per migliorare il processo decisionale, creando report e insights che possono supportare le strategie aziendali.
Tutti questi servizi consentono all'azienda di mantenere il controllo diretto sui propri dati, un vantaggio significativo in termini di immobilizzazione patrimoniale. Avere un'infrastruttura interna dedicata non solo offre maggiore sicurezza, ma permette di costruire servizi aggiuntivi su misura per le proprie esigenze, come l'integrazione con piattaforme CRM o ERP, ottimizzando l'uso dei dati in maniera strategica e personalizzata.
Questo è un servizio totalmente custom, che richiede un'attenta valutazione delle esigenze aziendali.
Ti invitiamo a contattarci via email a handshakebusinesscards@gmail.com per discutere i dettagli e pianificare una soluzione su misura per la tua azienda.
Condividi e ottieni uno sconto del 15%!
Condividi semplicemente questo prodotto su uno dei seguenti social network e sbloccherai uno sconto del 15%!